6 aprile 2025
NELLA RETE

Spettacolo in abbonamento - SOSTITUISCE Anatomia dell'inquietudine

NATALIA MAGNI

 

NELLA RETE

di Natalia Magni

Luci Nicola De Santis

Progetto scenico Andrea Colombo

Musiche Open Source

produzione Teatro Dieghesis 

 

Alice è una ragazzina come tante. Spensierata, adolescente, digitale, innamorata. Una vita tra scuola e amici, socialità, profili e condivisione. Quando il fidanzato le chiede delle foto provocanti, accetta, sicura che rimarranno chiuse nel privato di quel solo telefonino. Le immagini finiscono invece nelle chat, nei social, nella rete. Alice si ritrova in un incubo, incapace di gestirlo, pronta ad annullarsi pur di uscire dalle maglie di una rete nella quale è rimasta intrappolata.

Petra è una madre come tante. Attenta, social, impegnata, fiduciosa. Una vita tra famiglia e lavoro, socialità, profili e condivisione. Quando vede la figlia Alice cambiare, non si preoccupa, convinta che si tratti della classica fase adolescenziale. L'entità del problema la troverà impreparata, ma non esiterà a stendere insieme alla sua famiglia una rete di protezione e affetto per salvare la figlia. "Nella rete" è una storia d'amore e disattenzione: amore perso e ricomposto, per il quale siamo disposti a qualsiasi cosa, a qualsiasi età, perfino a sacrificarci; disattenzione che può diventare fatale e portarci al punto di non ritorno.

Un racconto in prima persona, che ripercorre le tappe di una spirale di eventi e l'evolversi di un allontanamento generazionale lento e inesorabile; la narrazione è scandita da suoni di messaggi e suonerie che si fanno colonna sonora di una vita scissa tra Real e Virtual; una scissione dai confini labili, protetti da una recinzione a maglie troppo larghe, attraverso le quali filtra anche ciò che crediamo privato.

Il finale, non scontato, coinvolge gli spettatori in una presa di consapevolezza delle conseguenze, lasciando spazio a una riflessione non retorica e scontata su un fenomeno, quello della condivisione in rete di immagini e contenuti, dalla quale ci illudiamo di essere immuni.

Natalia Magni, nata a Roma, si diploma alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 1993. Dopo aver girato l’Italia in tournée e lavorato con grandi maestri, si trasferisce negli Stati Uniti, dove per sette anni continua a lavorare in teatro, cinema, televisione e voice over, perfezionandosi alla Beverly Hills Playhouse di Los Angeles. Rientrata in Italia, alterna al lavoro sul palco, sul set e davanti al microfono, una sempre più intensa attività di autrice di testi teatrali. Nel 2012 fonda con Roberto Baldassari, l’Associazione Teatro Dieghesis. Nel 2016 crea MagnitudoNove.

DATA

6 aprile 2025

ORARIO

TURNO A ore 17:00

TURNO B ore 20:45

DURATA

60 minuti